Pompei: dalla Venere sannitica alla Madonna nera. Passando per Plinio.
Conferenza da tenere da Matteo Merlino
Pompei è spesso sulle prime pagine dei giornali per le sue affascinanti scoperte che i suoi ininterrotti scavi continuano a portare alla luce. Ma oltre ai mosaici e agli affreschi esiste una storia più umana che ci parla di una cittadina italica con i suoi culti come quelli della Venere sannitica che poi diventa romana. Nonostante poi venga sepolta dalle ceneri del vulcano risorge come sito archeologico e come cittadina campana con Afrodite che era già diventata Venere che ora prende il velo prendendo le forme della Madonna nera di Pompei. La conferenza vuole esser un misto tra archeologia, racconti e devozioni.
Matteo Merlino è laureato in archeologia orientale all’università di Udine e PhD all’università di Amsterdam. Ha lavorato e diretto in qualità di responsabile di scavo e vice direttore in molti scavi in Italia, vicino oriente (Siria ed Iraq) ed Africa (Sudan). Lui lavora da più di 10 anni con università ed istituzioni olandesi tra cui, la libera università di Amsterdam (VU), l’università di Amsterdam (UvA) e il reale istituto neerlandese a Roma (KNIR). Ha anche lavorato a Pompei per lo scavo del tempio di Venere con l’università di Matera.
Lees meer